Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo
Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo

 Oggetto: Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo

con la presente si richiama la della clientele in ordine all’Ordinanza n. 350 del 18 giugno 2025, emanata dalla Regione Puglia e valida fino al 31 agosto 2025, recante misure straordinarie di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori esposti a elevate temperature nei cantieri edili e in tutte le attività svolte all’aperto.

⚠️ Divieto di lavoro nella fascia 12:30 – 16:00

Nei giorni in cui il portale Worklimate segnala un livello di rischio “ALTO”, è fatto divieto di eseguire lavorazioni all’aperto nei cantieri edili tra le ore 12:30 e le 16:00, salvo che le attività si svolgano in ambienti climatizzati o protetti dal sole diretto.

🛠️ Misure obbligatorie a carico delle imprese

Anche al di fuori del divieto formale, nei giorni caratterizzati da condizioni di rischio climatico elevato, è fatto obbligo ai datori di lavoro di adottare le seguenti misure preventive:

  • Rimodulazione degli orari di lavoro (anticipi, sospensioni parziali);
  • Incremento delle pause e allestimento di zone ombreggiate;
  • Fornitura di acqua e DPI adeguati al caldo;
  • Riduzione dell’intensità delle lavorazioni fisiche;
  • Attivazione della sorveglianza sanitaria per i soggetti più esposti (anziani, donne in gravidanza, lavoratori con patologie croniche, ecc.).

⚖️ Sanzioni e adempimenti documentali

La violazione delle disposizioni dell’ordinanza è punibile ai sensi dell’art. 650 c.p., con eventuale responsabilità penale e sanzioni in caso di accertamento ispettivo. Si raccomanda pertanto di integrare tali misure nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e di tenere adeguata documentazione (es. ordini di servizio, registro pause, comunicazioni ai preposti).


💼 Possibilità di ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO)

Si segnala che, in presenza di condizioni climatiche avverse tali da impedire lo svolgimento delle attività lavorative in cantiere, è possibile richiedere l’intervento della CIGO per eventi meteo.
Tale opzione è ammissibile nei limiti delle causali previste dalla normativa vigente e a condizione che sussistano le seguenti condizioni:

  • Effettiva impossibilità di svolgere attività in sicurezza;
  • Impossibilità di adibire i lavoratori ad attività alternative;
  • Assenza di ferie residue consistenti (che, in caso contrario, devono essere fruite prima della richiesta).

In tali casi, è consigliabile documentare puntualmente l’evento climatico (es. screenshot Worklimate, bollettini meteo, verbali di cantiere) e procedere con la domanda secondo le tempistiche previste dall’INPS.

Il nostro studio resta a disposizione per:

  • SupportarVi nell’elaborazione e invio della richiesta di CIGO,
  • Adeguare il DVR alle disposizioni regionali,
  • Predisporre la documentazione da utilizzare in cantiere per istruire i preposti e tutelare l’impresa.

Ulteriore raccomandazione

Si consiglia, compatibilmente con l’organizzazione aziendale, di favorire anche la fruizione di ferie e permessi (ROL) nelle giornate particolarmente critiche, al fine di garantire il ristoro psico-fisico dei lavoratori e ottemperare agli obblighi di legge previsti dall’art. 2109 c.c. e dalla normativa in materia di salute e sicurezza.

Rimanendo a disposizione per ogni chiarimento, porgiamo cordiali saluti

 

Leggi tutto