NUOVI STRUMENTI E OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE

Al Senato, oggi 9 maggio 2017, Il DDL recante “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato”
Smart Working in Azienda
gli accordi che lo attiveranno nelle aziende si andranno ad integrare con i contratti a tutele crescenti introdotti nel Jobs Act, ed estrema rilevanza verrà conferita all’accordo tra le parti
la prestazione lavorativa verrà incorniciata nell’orario di lavoro giornaliero settimanale o multi periodale e potrà essere eseguita parte all’interno dei locali aziendali e parte all’esterno “senza una postazione fissa
SICUREZZA DEL LAVORATORE anche in questa ipotesi dove non mancheranno le rilevanti difficoltà applicative per l’applicazione della normativa
Si alla riconduzione dell’Istituto nell’alveo dei premi di produttività per sfruttarne la diffusione tramite la leva fiscale
-
Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo
-
Nuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fineNuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fine
-
"Bonus Giovani 2025: assumi un under 35 e risparmia sui contributi... ma solo se l'INPS si sveglia!" Il "Bonus Giovani 2025" promette un esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 35, ma la procedura telematica dell'INPS per presentare la domanda non è ancora attiva. Nel frattempo, le aziende interessate devono attendere istruzioni ufficiali, sperando che la burocrazia non rallenti ulteriormente l'incentivo all'occupazione giovanile.