Decreto cura. Emergenza COVID. Prime informazioni su Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario e Cassa integrazione in deroga

A seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020, che ha introdotto
diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese, con il presente
messaggio si fornisce una prima sintetica illustrazione relativa alle prestazioni di Cassa
integrazione ordinaria, Assegno ordinario e Cassa integrazione in deroga, riferite all’emergenza
Covid.
Le istruzioni operative e procedurali in merito all’applicazione dei suddetti benefici saranno
fornite con la relativa circolare illustrativa, che sarà pubblicata a seguito del parere favorevole
del Ministero vigilante.
-
Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo
-
Nuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fineNuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fine
-
"Bonus Giovani 2025: assumi un under 35 e risparmia sui contributi... ma solo se l'INPS si sveglia!" Il "Bonus Giovani 2025" promette un esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 35, ma la procedura telematica dell'INPS per presentare la domanda non è ancora attiva. Nel frattempo, le aziende interessate devono attendere istruzioni ufficiali, sperando che la burocrazia non rallenti ulteriormente l'incentivo all'occupazione giovanile.