SETTORE EDILE SOTTO LA LENTE DEL PERSONALE ISPETTIVO

L' INL ha disposto una campagna straordinaria di vigilanza nel settore dell'edilizia che si svilupperà in questo ultimo quadrimestre del 2021.
Le motivazioni :
1) recrudescenza numero di infortuni in questo periodo di forte ripresa dell'attività favorite dalle forti agevolazioni fiscali.
2) il maggior ricorso a" particolari " forme di prestazioni del lavoro dipendente.
Con circolare n^ 6023 del 27 Agosto u.s. L' INL ha fornito alle strutture territoriali le istruzioni.
Per quanto attiene al punto 2 e cioè alla corretta instaurazione del rapporto di lavoro, ricordo che la contrattazione aziendale può essere di aiuto alle imprese per regolamentare situazioni particolari o dubbie.
Prime fra tutte i contratti a termine e quelli part time .
Questa campagna di verifiche coincide peraltro con l'approssimarsi della entrata in vigore del DURC di congruità della manodopera.
Per maggiori informazioni non esitate a contattare lo Studio
-
Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo
-
Nuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fineNuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fine
-
"Bonus Giovani 2025: assumi un under 35 e risparmia sui contributi... ma solo se l'INPS si sveglia!" Il "Bonus Giovani 2025" promette un esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 35, ma la procedura telematica dell'INPS per presentare la domanda non è ancora attiva. Nel frattempo, le aziende interessate devono attendere istruzioni ufficiali, sperando che la burocrazia non rallenti ulteriormente l'incentivo all'occupazione giovanile.