News
-
disponibili le modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno ordinario ai sensi degli artt. 13 e 14 del D.L. n. 9/2020 e che sono state create le causali da utilizzare Covid-19 D.L. n. 9/2020 e Covid-19 interruzione CIGS - D.L. n. 9/2020
-
Il Protocollo è stato sottoscritto su invito del Presidente del Consiglio dei ministri, del Ministro dell’economia, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro della salute, che hanno promosso l’incontro tra le parti sociali, in attuazione della misura, contenuta all’articolo 1, comma primo, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, che - in relazione alle attività professionali e alle attività produttive - raccomanda intese tra organizzazioni datoriali e sindacali.
-
Il Protocollo è stato sottoscritto su invito del Presidente del Consiglio dei ministri, del Ministro dell’economia, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro della salute, che hanno promosso l’incontro tra le parti sociali, in attuazione della misura, contenuta all’articolo 1, comma primo, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, che - in relazione alle attività professionali e alle attività produttive - raccomanda intese tra organizzazioni datoriali e sindacali.
-
Coronavirus: prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo, nuove scadenze e sospensioni in prossimo decreto legge
-
misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19, applicabili all'intero territorio nazionale.
-
direttiva Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese per i prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato” istituite dal DPCM 8 marzo 2020 per l'emergenza Coronavirus
-
D.L. 2 marzo 2020, n. 9 CORONAVIRUS
-
VADEMECUM DI REGOLE E BUONE PRASSI SULLE CONSEGUENZE DEL CORONAVIRUS NEI RAPPORTI DI LAVORO
-
SI INFORMA LA GENTILE CLIENTELA CHE, NELLE MORE DEL PASSAGGIO DELLE UTENZE TELEFONICHE A FASTWEB , OPERAZIONE FINALIZZATA A FORNIRE UN MIGLIORE SERVIZIO ALLA CLENTELA LOCALE /CLOUD SARANNO ATTIVE ESCLUSIVAMENTE LE UTENZE 0832/397119 0832/312423 FAX 0832/1831926 CORDIALI SALUTI
-
SI INFORMA LA GENTILE CLIENTELA CHE, NELLE MORE DEL PASSAGGIO DELLE UTENZE TELEFONICHE A FASTWEB , OPERAZIONE FINALIIZZATA A FORNIRE UN MIGLIORE SERVIZIO ALLA CLENTELA LOCALE /CLOUD SARANNO ATTIVE ESCLUSIVAMENTE LE UTENZE 0832/397119 0832/312423 FAX 0832/1831926 CORDIALI SALUTI
-
La fondazione ENASARCO, con il comunicato 19 febbraio 2020, rende noti gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali per l'anno 2020.
-
Il nuovo incentivo occupazionale denominato "IncentivO Lavoro" (IO Lavoro) fruibile dai datori di lavoro privati che assumono, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 6 febbraio 2020, n. 44
-
Sono circa 100 i correttivi al decreto legge fiscale licenziato ieri dalla commissione Finanze della Camera. Ammorbidita la stretta sugli appalti, confinata a opere superiori a 200 mila euro di valore annuo.
-
ULTERIORI AGGRAVI BUROCRATICI IN CAPO ALLE AZIENDE .Dalla data del 27/12/2018 , se verranno osservate dalla Agenzia delle Entrate le prescrizioni di cui alla Legge del 27/07/2000 nr .212 (Statuto dl contribuente ),vi sarà un generalizzato obbligo di pagamento delle Imposte in F24 per il tramite del servizio telematico entratel .
-
Convegno "Giovani, Imprese e Apprendistato" con intervento del Dott. Massimo Giosa "sull'Apprendistato nel sistema produttivo locale. Criticità e opportunità per le imprese ed i giovani".
-
il “bonus IRPEF 80 euro” .
-
misure fiscali per il 2020
-
SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA CHE PER IL PERIODO DAL 12/08/2019 AL 31/08/2019 LO STUDIO OSSERVERA' IL SEGUENTE ORARIO DI LAVORO : DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 13.00
-
Il decreto direttoriale dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro n. 178 del 19 aprile 2019 ha previsto un incentivo per l’assunzione di soggetti disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del D.lgs n. 150/2015 e dell’articolo 4, comma 15-quater, del D.L. n. 4/2019. L’incentivo è riconoscibile per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate tra il 1° maggio 2019 e il 31 dicembre 2019 in regioni “meno sviluppate” o “in transizione”, nei limiti delle risorse specificamente stanziate. Successivamente, l’articolo 39–ter del D.L. n. 34/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, nonché il decreto direttoriale dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro n. 311 del 12 luglio 2019 hanno previsto che l’incentivo possa trovare applicazione anche per le assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2019 e il 30 aprile 2019.
-
L’ATTESO DECRETO ANPAL R.0000178 DEL 19/04/2019 INCENTIVO OCCUPAZIONE SVILUPPO SUD CUI SEGUIRA’ CIRCOLARE APPLICATIVA INPS ESCLUDE , SALVE MODIFICHE,IL PERSONALE GIA' ASSUNTO PER IL PERIODO DAL 01/01/2019 AL 30/04/2019
-
Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo
-
Nuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fineNuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fine
-
"Bonus Giovani 2025: assumi un under 35 e risparmia sui contributi... ma solo se l'INPS si sveglia!" Il "Bonus Giovani 2025" promette un esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 35, ma la procedura telematica dell'INPS per presentare la domanda non è ancora attiva. Nel frattempo, le aziende interessate devono attendere istruzioni ufficiali, sperando che la burocrazia non rallenti ulteriormente l'incentivo all'occupazione giovanile.