News
-
Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo
-
Nuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fineNuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fine
-
"Bonus Giovani 2025: assumi un under 35 e risparmia sui contributi... ma solo se l'INPS si sveglia!" Il "Bonus Giovani 2025" promette un esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 35, ma la procedura telematica dell'INPS per presentare la domanda non è ancora attiva. Nel frattempo, le aziende interessate devono attendere istruzioni ufficiali, sperando che la burocrazia non rallenti ulteriormente l'incentivo all'occupazione giovanile.
-
"Bonus Donne 2025: 650 euro al mese per assumere, ma solo se disoccupata, residente nella ZES, in un settore con disparità di genere, e se l'INPS approva. Tanto per semplificare ,no ?"
-
Testo integrale della nota del ministero del lavoro del 14 Aprile 2025
-
A piccoli passi verso le agognate agevolazioni ed in attesa delle procedure applicative # Bonus giovani under 35 # #Bonus donne #
-
Sgravio totale ZES over 35:Finalmente l'atteso decreto del ministero del lavoro un ulteriore tassello di un percorso piu' articolato e sempre burocratico
-
La fondazione ENASARCO ha reso noti gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali per l’anno 2025, aggiornati a seguito della pubblicazione, da parte dell’Istat, del tasso di variazione annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati
-
La c.d. Legge di Bilancio 2025, Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, è stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024.
-
UN PRIMO PASSO PER INCORAGGIARE LE NASCITE ED AFFRONTARE LA CRISI DEMOGRAFICA BONUS BEBE’
-
Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Decreto ministeriale 18 settembre 2024 n. 132[1] Regolamento relativo all'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.[2] Note: [1]Pubblicato nella Gazz. Uff. 20 settembre 2024, n. 221. [2]Emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
-
DECRETO 18 settembre 2024, n. 132 Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. (24G00151) (GU n.221 del 20-9-2024)
-
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE ASSUNZIONI /STABILIZZAZIONI DECRETO LEGGE Il Dl 60/2024, in vigore dall’8 maggio (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 105 del 7 maggio
-
Sicurezza sul lavoro, inasprimento regime sanzionatori per appalti e lavoratori irregolari
-
PREMIALITA' INAIL RIDUZIONE TASSO MEDIO PER INTERVENTI SICUREZZA SCADENZA 29-09-2024
-
PREMIALITA' INAIL RIDUZIONE TASSO MEDIO DI TARIFFA SCADENZA 29-02-2024
-
Extra deduzione del 120 per cento solo per le assunzioni dal 2024
-
Il mancato adeguamento entro il prossimo 17 dicembre delle aziende fra i 50 e i 249 dipendenti i alla normativa in materia di whistleblowing, che prevede fra le altre l’implementamento di strumenti idonei a segnalare eventuali violazioni di diritti fondamentali dei lavoratori.
-
ULTERIORI AGEVOLAZIONI PER NUOVE ASSUNZIONI NELLA DELEGA FISCALE ANCHE PER I LAVORATORI DEL NON PROFIT
-
Collaboratori Familiari Versamento trimestrale contributi previdenziali (3° trimestre 2023) scadenza 10 Ottobre
-
Ordinanza Regione Puglia n. 350/2025 – Divieto di lavoro nei cantieri edili e gestione emergenza caldo
-
Nuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fineNuove misure contributive per madri lavoratrici: bonus INPS e sgravi 2025-2026 una storia senza fine
-
"Bonus Giovani 2025: assumi un under 35 e risparmia sui contributi... ma solo se l'INPS si sveglia!" Il "Bonus Giovani 2025" promette un esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 35, ma la procedura telematica dell'INPS per presentare la domanda non è ancora attiva. Nel frattempo, le aziende interessate devono attendere istruzioni ufficiali, sperando che la burocrazia non rallenti ulteriormente l'incentivo all'occupazione giovanile.